Elena Carlini (Trieste)

si laurea in architettura all’Istituto Universitario d’Architettura di Venezia e alla Columbia University di New York come Fulbright Scholar; ha collaborato con gli studi professionali di Emilio Ambasz e Davis & Brody a New York, Richard Meier a Los Angeles e lo Studio Valle architetti Udine. Visiting professor di progettazione architettonica presso la Syracuse University NY, University of Texas a Austin e Kansas State University negli Stati Uniti, è stata uno dei quattro critici dell’International Architectural Quartet all’Architecture World Congress a Berlino, attualmente insegna al dipartimento di architettura dell'Università di Ferrara. Ha tenuto conferenze in Italia, Austria, Canada e Stati Uniti, suoi scritti sono apparsi su vari cataloghi e riviste tra cui Casabella, Parametro, Detail, arch'it, Acoma e Juliet art magazine. Con Pietro Valle fonda nel 1998 Carlini & Valle architetti associati, studio professionale promotore anche di iniziative culturali. Dal 2008 continua l'attività a Trieste realizzando vari progetti di trasformazione abitativa. Tra le realizzazioni un complesso sportivo in Friuli, interventi residenziali, una piazza con centrale a biomassa, un ristorante, uno studio fotografico e alcuni showrooms. Lo studio ha curato e progettato vari allestimenti di mostre d’architettura, urbanistica e arte contemporanea tra cui: Marzona Villa Manin mostra a latere della 49° Biennale di Venezia Arti Visive; La Cortina Invisibile. Trasformazioni Urbane nella Germania Orientale; Vuoti d’Aria; Spazi d’Acqua; Paesaggi Esplosi e Verso il Fiume.

back / home